E’ banale dirlo ma nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito ad una crescita davvero incredibile del mondo mobile, con un conseguente incremento della vendita degli smartphone e dei tablet ormai veicoli privilegiati per la navigazione online
La maggior parte degli utenti utilizza dispositivi mobili per navigare in rete e lo smartphone è il device forse più intimo e personale mai esistito nella storia dell’uomo. Per questo pubblicizzare la propria app è oggi importantissimo. Ma prima, andiamo a vedere cosa intendiamo quando parliamo di app marketing.
Mobile Marketing e App Marketing
Con il termine Mobile Marketing vengono identificate tutte le attività di interazione e comunicazione che gli utenti svolgono sul proprio smartphone, tablet o altro dispositivo mobile.
L’obiettivo di questa attività è ovviamente raggiungere il pubblico tramite strategie di marketing multicanale che prevedono contenuti veicolati all’interno di app, messaggi targetizzati in app, e-mail, notifiche push, etc.
L’app marketing più nello specifico si riferisce quindi a quella strategia pubblicitaria che prevede lo sfruttamento di applicazioni esistenti o la creazione di nuove app al fine di moltiplicare la visibilità e i guadagni del proprio business online.
App e strategie di marketing
Le applicazioni, lo sappiamo tutti, sono dei software ideati per svolgere specifiche funzioni, vengono installate direttamente sui dispositivi degli utenti e occupano quindi un posto molto “intimo” ed estremamente “vicino”. Evidentemente molto di più di un singolo sito web.
L’app marketing è uno strumento che le aziende utilizzando per la comunicazione ravvicinata con un pubblico molto definito, può essere utilizzato in svariati modi per offrire servizi aggiuntivi sia di carattere informativo che di intrattenimento.
Nel campo pubblicitario si è portato in evidenza come le applicazioni possano essere considerate un canale preferenziale per indirizzare il consumatore in modo diretto verso contenuti di qualsiasi tipo, anche di carattere commerciale.
Tra le strategie di app marketing più diffuse ci sono quelle basate sulle esperienze di acquisto dei consumatori e sulla condivisione di informazioni. Sono quindi molte le aziende che aziende decidono di mettere a disposizione un’ app per avviare una comunicazione diretta con il proprio pubblico, al fine di offrire un servizio migliore e conoscere le opinioni degli utenti.
Ma il marketing attraverso le app passa soprattutto nella tecnica di inserimento della pubblicità al loro interno, con annunci che possono essere banner, video, annunci playable, gamificati o annunci nativi.
Strategia App per fidelizzare
Un’azienda che vuole definirsi all’avanguardia deve aggiornare la propria web strategy e includere quella relativa al mobile e alle app che diventano importantissime per interagire in modo diretto con gli utilizzatori. Queste devono essere parte integrante di un progetto di comunicazione che comprenda anche altre attività sul web tra cui sito e marketing tradizionale e social network.
Con l’app marketing è possibile avviare strategie promozionali più durature, offrire al pubblico un’esperienza più coinvolgente che gli permette di stabile un contatto diretto con l’azienda, ma anche sfruttare questo strumento come mezzo efficace per veicolare messaggi personalizzati e declinati per un pubblico specifico.
Per cui, quando si progetta una nuova strategia comunicativa, l’app marketing non può essere escluso.