Seo Copywriting e link building. Fare posizionamento con le parole

Come si posiziona un sito web? Che cos’è la SEO? Come si fa a generare traffico da Google? In questa pagina vi spieghiamo come fa UpGo a creare fonti di traffico organico da Google, profittevoli, durature e “pulite”.

Partiamo dalla definizione di SEO:

La SEO, ovvero l’ ottimizzazione per il motore di ricerca è costituita da quell’ insieme di attività utili a permettere ad un sito web o ad una pagina specifica, di essere presente su Google.it su parole chiave strategiche. Parole ghiotte per l’ azienda, capaci di permettere di raggiungere pubblico, altamente targetizzato.

Ma come si fa ad essere primi sul motore di ricerca?

Chiariamo subito un punto. Il fatto di apparire su Google.it, non è un favore o un artificio del vostro consulente SEO, chiunque esso sia. È un processo organico, quindi naturale, che riguarda praticamente tutti i siti presenti in rete (o almeno quelli che stabiliscono collegamenti con altri siti web).

Se un sito riceve un link in ingresso, sarà con tutta probabilità scansionato spontaneamente da Google. Il motore riuscirà a definirne i contenuti e quindi a catalogarli. In questo modo, Google restituirà il sito web nelle SERP, ovvero nei risultati del motore di ricerca. Da qui ad essere nella prima pagina sul motore, però, ce ne corre.

L’ importanza di creare storie sincere

Sapete nel lavoro della SEO quali sono le cose più importanti? Sono le storie coinvolgenti. Che significa? È stupido pensare alla SEO come una strategia limitata solamente all’ acquisizione di link in ingresso. Piuttosto che parlare di link building infatti, oggi è più coerente parlare di link earning per mezzo del content marketing. Ovvero di un efficace guadagno di link in ingresso e citazioni, che possono anche avere stimoli manuali ma sempre finalizzati a sollecitare una creazione naturale e costante di nuovi link e interazioni sociali. Insomma, l’ attività di costruzione link va pensata come una strategia parziale, utilissima in una fase di startup o rilancio di un progetto. Un canale che però piano piano dovrà imparare a camminare con le proprie gambine. Come? Con contenuti di valore e sempre lavorando nel rispetto e in perfetta sintonia con le linee guida suggerite da Google.

E come si fa ad essere linkati in maniera naturale da altri siti web? Producendo contenuti, freschi, coinvolgenti e interessanti. Anche per migliorare, l’ essenziale permanenza del navigatore sul sito web, altro tassello necessario ad una SEO vincente.

In quest’ ottica, secondo la filosofia che ispira il lavoro quotidiano dell’agenzia di content marketing UpGo.it, sconsigliamo di pensare ad un sito web come ad un mero volantino pubblicitario. Un tariffario crudo, un catalogo, magari graficamente piacevole, che conduca sempre e inesorabilmente alla vendita di qualcosa. Il fine di una buona attività di web marketing, anche piccola o piccolissima, è quella di colpire la nicchia. Coinvolgerla e conquistare autorevolezza in uno specifico settore. Il più circoscritto possibile.

Il sito web è un canale di comunicazione esteso, comprendente non solo i prodotti ma gli argomenti e i valori rappresentati da un’ azienda. Perché un business nasce da una passione e i prodotti che ne derivano sono solo la conclusione di un processo creativo sempre unico. Per questo, è bene che un sito web così come un canale social, ripercorra la stessa strada raccontando, prima del prodotto, la storia straordinaria della quale il prodotto è sintesi.

Cioé?

Si chiama storytelling. L’ arte di raccontare storie, attraverso i blog e i social. Uno storytelling su web, efficace e vincente, può, anzi deve, essere molto semplice. Elementare e diretto. Scalare parole chiave molto competitive, richiede un periodo di lavoro mediamente lungo, durante il quale costruire comunità di interesse attraverso i contenuti.

E su questo, lo spazio nel mercato italiano è ancora moltissimo. Andando a studiare molti risultati di ricerca (SERP) è facile rendersi conto che gran parte dei siti web e dei blog aziendali, non raccontano nulla. Hanno il più delle volte seminato link in ingresso trascurando quasi totalmente la strategia on site dei contenuti di valore.

Senza dare al web, nulla di buono e gratuito. Senza regalare nulla. Ma perché un sito web, dovrebbe essere ritenuto più pertinente di un altro?

Un magazine interno al sito web, può estendere come detto sopra, valori e argomenti, annaffiando la rete di consigli utili, di approfondimenti unici.

Una buona strategia SEO può essere sviluppata solo attraverso un’ adeguata progettualità, mantenendo salda l’intenzione di capire, cosa piace ai lettori. Non a Google.

E un esempio chiaro di cosa si intende per web storytelling è questa stessa pagina.

Pensare che Google sia stupido non gioverà al posizionamento del tuo sito web

Il punto, in definitiva è proprio questo. Potete anche non leggere le lunghe norme sulla qualità dei link in ingresso. Chissenefrega. Ciò che dovete tenere a mente è la normale saggezza del buon padre di famiglia e rendervi conto, da soli, che i link non si misurano in quantità ma in qualità. E per essere buoni e giusti devono essere naturali. Organici. E allora è morto l’ article marketing? E allora i comunicati stampa non hanno più senso?

Assolutamente no. Almeno secondo la nostra esperienza. L’ opposizione di Google ai link innaturali non significa che non si possano adottare strategie di stimolo alla costruzione di una rete di link in ingresso.

I link in ingresso e in uscita, definiscono la tematicità del vostro sito

Link in ingresso e link in uscita sono elementi utili a definire l’ argomento di un sito web. Per questo, le link farm, sono il male assoluto. Comprare mezzo etto di link, non garantirà mai un buon posizionamento. Un collegamento invece, ben ancorato in un testo di qualità, potrebbe mettere il turbo al vostro sito. Per questo, è importante capire, che la SEO è un’ ottimizzazione fondamentalmente artigianale. E per farla bene, dovrete rivolgervi a degli artigiani che in quanto tali, saranno in grado di costruire, su misura, un progetto di link building intelligente attraverso il marketing del contenuto, per il vostro business online.

Il nostro team è a tua disposizione per studiare insieme il progetto che vuoi spingere. Clicca qui per parlare con team UpGo